52 pensieri su “… per uomini senza paura

        1. Ah, lo dico per gli altri: vedeste che razza di tè caldi prepara, Guido…
          (decisamente la sottomissione non è roba di chi lava i piatti… o di chi prepara la merenda!) 🙂

  1. Mario G.

    La curiosità aumenta… ma sono certo che sarà un successo! (fosse anche solo per me… 😀 )

  2. Nicoletta

    Quando ci sara’ la presentazione del nuovo libro? Ne farai una anche a Perugia? Sto cercando disperatamente su internet ma non trovo nessun programma!

  3. Sara

    Adoro la scelta degli spezzoni tratti da alcuni dei miei film preferiti…”Bella” e “I passi dell’amore”…che consiglio a tutti! Ben fatto!

  4. Non c’era post migliore per il mio primo anniversario di matrimonio… lo farò vedere a mio marito (che, avendo resistito un intero anno di vita con me, si è già dimostrato un uomo senza paura!!)

  5. Raffaella

    A Pisa non verrai mai, vero? Non riuscivo neppure a trovare il primo libro (quest’ultimo invece non arriverà prima di dopodomani…) ma se credi che la tua casa editrice sia così temeraria da tentare il suolo pisano, fai un fischio (su fb, non tw che non sono capace di usarlo) e scateniamo un bel po’ di pubblico…

      1. Nicoletta

        Che bello!!!!! Grazie!!!! Perugia va benissimo visto che abito a Gubbio! Oddio che bello non vedo l’ora di conoscervi di persona!!!!

  6. Ho scritto “mi piace” sulla fiducia nei confronti di Guido ma sul cellulare non è visibile al momento. Qui al lavoro non ho la scheda audio, dovrò attendere stasera.

  7. admin

    grazie per segnalazione dell’errore, in realtà quello su IBS era il vecchio sottotitolo, poi cassato.

    Per quanto riguarda Alvise Maria spero che sì lo legga e lo commenti (secondo il suo stile, OVVIAMENTE!) e spero anche che si accorga di essere stato citato nei ringraziamenti 😉

    1. 61Angeloextralarge

      Alessandro: stragrazzzzie! Me lo sono stampato, così stasera me lo “anteprimo” con calma. Smack! 😀

  8. Francesca

    Non si riesce proprio a trovare un calendario delle presentazioni, perchè non lo pubblicate qui sul sito?
    Soprattutto, quando sarai a Milano

    1. Roberto

      Splendido video, complimenti!

      Mi pare che Admin promettesse un calendario nei prossimi giorni, Angelo…

      1. 61Angeloextralarge

        Roberto: me lo sono dimenticata…
        La senilità procede a passi incalzanti… sigh! 🙁

  9. Stefania

    Uau! Ci sono anche i “miei” Cary Grant e Colin Firth…due veri uomini…grazie! non si potrebbe avere la lista dei film da cui sono tratte tutte le scene in ordine…?Chiedo troppo? ; ) grazie..

  10. BELLISSIMO! Invece della lista dei film precotta non sarebbe più divertente una gara a chi ne indovina di più?
    Io contribuisco con: “Soldati a cavallo” di John Ford al minuto 1.09/1.11

    O che ne dite di una lista di lagnanze per le omissioni? 😉

        1. CFK

          già Troy è veramnete un brutto film!
          però lo spezzone di Guerre Stellari non è de L’impero Colpisce Ancora (episodio V secondo la nuova numerazione) ma del La Rivincita dei Sith (episodio III)

          1. Mah, io sono di quelle generazioni per cui al cinema si entrava quando ci si arrivava e il film si vedeva da lì e poi si rivedeva il primo tempo per capire cosa era successo prima (*). Le mie Guerre Stellari erano una trilogia (GS, LICA, IRDJ) e quella scena me la ricordo nel film di mezzo di quella trilogia 🙂

            (*) provate a vedere “C’era una volta in America” in questo modo, se volete avere qualche impresa da tramandare con orgoglio ai nipotini …

          2. OT @ CFK: ho controllato e mi sa che ti sbagli, almeno a proposito del video da me citato. “La rivincita (o vendetta che sia) dei Sith” è un film del 2005. L’Harrison Ford che compare nel video NON è il modello 2005 ma bensì quello 1980. “L’impero colpisce ancora” (q.e.d.) 🙂

  11. giuly

    Sono riuscita a vederlo solo oggi…. Guido, è bellissimo! mi sono commossa…. anche perchè ci sono dentro Colin Firth e Russell Crowe! 🙂

  12. perfectioconversationis

    Bellissimo! Sotto una dura scorza di cinefilo si nasconde un cuore tenero (o viceversa?).

I commenti sono chiusi.