Aperto per ferie

Sono passati esattamente cinque mesi dall’apertura del blog, inizialmente nato per “dare una mano” alla promozione del libro (grazie ancora, Elisabetta) e poi cresciuto fino a diventare qualcosa di diverso: non so, provate ognuno di voi a dire cosa. Per i primi tre mesi è stato solo il blog di Costanza poi si sono aggiunti, arricchendolo, i tre autori Cyrano Raffaella e Laura, oltre a qualche graditissimo ospite come Claudia, Alessandro e Paolo.

Il primo marzo (primo giorno) i contatti sono stati 160: quelli che oggi facciamo mediamente dalla pubblicazione di un post (a mezzanotte), nella prima ora e mezza. Abbiamo avuto giornate che hanno superato i 3400 contatti, e ancora adesso, in piena estate, viaggiamo tranquillamente su una media di 2000. Ci dispiacerebbe molto, dunque, “chiudere per ferie”; abbiamo così pensato di rallentare un po’ per questo mese d’agosto. Quindi la consueta turnazione (Costanza, Cyrano, Raffaella, Laura) avverrà non più quotidianamente ma ogni due giorni. Il sabato e la domenica invece possiamo ospitare eventuali amici di mouse (proponete qualcosa sposatiesiisottomessa@gmail.com ), o articoli dei nostri autori pubblicati altrove o, ancora, proposte di lettura. L’appuntamento è quindi domani con Cyrano e venerdì con Raffaella, lunedì poi toccherà a Laura e così via.

Grazie a tutti

Il vosto affezionatissimo Admin di quartiere.

P.S.Per chi si dovesse trovare a passare dalle parti di Fano, Costanza presenterà il libro sabato 6 agosto al Chiostro della basilica di San Paterniano alle 21,15. Se invece ci doveste passare prima o dopo e vi avanza una teglia di lasagne, la famiglia della peggiore cuoca della storia sta lì, e fornisce la tovaglia.

36 pensieri su “Aperto per ferie

  1. Lì vicino, in un altro blog, intanto….”Dovremmo tutti esigere da noi stessi apertura mentale, serietà, desiderio di capire. E dovremmo liberarci dei pregiudizi (a cominciare dal pregiudizio anticattolico) per denunciare i pregiudizi altrui.”

    1. … sempre lui, Socci, e dice proprio come è scritto sopra, ma non parla, anche, del pregiudizio cattolico, ovviamente, secondo lui
      il cattolicesimo non è pregiudizio, ma verità!!!

    2. fefral

      il cattolicesimo non è pregiudizio, ma alcuni cattolici sono pieni di pregiudizi, purtroppo….
      e non fanno un bel servizio alla chiesa 🙁

  2. Alberto Conti

    “fino a diventare qualcosa di diverso: non so, provate ognuno di voi a dire cosa”
    Un momento (a volte anche un po’ troppo lungo) di riflessione quotidiana, un confronto su ogni aspetto della vita (“Dio tutto in tutto”) e una Compagnia.

    AUGURI GIULIANA!!!! (medaglia di legno :-()

    1. angelina

      altre risposte e/o commenti? sono interessatissima …..chissachesarà del blog

      Direi che questo luogo virtuale è tutt’altro che un non-luogo. In senso lato, da luogo antropologico potrebbe anche diventare un luogo teologico. (Luogologia e dintorni)

      mi piacciono i post, mi appassiono (quasi sempre) ai commenti, mi piacciono le persone che ’emergono’ tra le righe
      insomma non mi faccio mancare l’appuntamento quotidiano – vabbè ogni due giorni, ma solo per la feria d’agosto, ok?

      Mi sfugge un particolare: admin (sempre più simpatico) perchè “di quartiere”? Tua affezionatissima

    2. hai ragione scusa è una citazione dall’Uomo Ragno(Friendly Neighborhood Spider-Man).
      …e grazie per il simpatico!

  3. I miei complimenti per questa iniziativa, che non mi sento di definire con il solo termine “editoriale”, che mi sembrerebbe riduttivo. Coinvolgere un vasto pubblico intorno ad evento letterario mi sembra un bel successo. Buon lavoro!

    1. Luigi

      Mi candido per la parte della morosa di Sam che aspetta sottomessa il ritorno di Sam. Auguri alla mia amica Giuliana che possiede la mia terza mano.

  4. Marion

    può darsi che sabato mi trovi da quelle parti e sarebbe il secondo incontro ‘casuale’ con Costanza nel giro di una settimana. Non garantisco per le lasagne.. buon Perdono a tutti!

  5. DaniCor

    Ma la Giuli??? Grandi festeggiamenti.

    ALVIIIIIIIII…
    per me il pregiudizio più grande che abbiamo ai giorni d’oggi è quello contro i cattolici, ai quali hanno appioppato ogni sorta di calunnie. Questo succede da così tanto tempo e così sistematicamente che alla fine gli stessi cattolici ci credono.
    Io invoco il movimento dell’orgoglio cattolico!

    CATTO PRIDE ORA!!!!!!

      1. Mi fa morire, Daniela, quando fa così. Per me, comunque, il “catto-pride” consiste semplicemente nell’angolo delle sopracciglia e nella fermezza del tono vocale quando rispondo a domande sul mio essere cattolico con “sorrise parolette brevi” – soprattutto con dei “sì” dolci, insieme remissivi e inamovibili, che promettono in sé di star per dipanare (all’occorrenza) le argomentazioni del caso, pur senza confidare ad esse la soluzione del conflitto. Il cattopride rischia facilmente di passare per spirito di contraddizione elevato a potenza celeste: basta la fermezza di un “Sì, penso questo” e di un “No, non me ne vergogno” (se la nostra vita non ci smentisce) per restare in questo magico equilibrio e lasciare il mondo stupefatto davanti a noi – l’opera di Cristo.

    1. DaniCor

      ” Dio non ha bisogno che noi lo difendiamo, sa difendersi da solo e noi siamo servi inutili. La saldezza della fede si vede anche dalla serenità con cui si incassano questi colpi.”

      Bellissimo, mi sa che devo mettere da parte lia spada…

  6. fefral

    La Via prosegue senza fine
    Lungi dall’uscio dal quale parte.
    Ora la Via è fuggita avanti,
    Devo inseguirla ad ogni costo
    Rincorrendola con piedi alati
    Sin all’incrocio con una più larga
    Dove si uniscono piste e sentieri.
    E poi dove andrò? Nessuno lo sa

    1. DaniCor

      Qui rincorriamo La Via tutti insieme!
      Qui si uniscono le nostre piste ed i nostri sentieri

  7. Luigi

    Oggi è anche la “festa dei omi “, auguri a tutti gli uomini. Due agosto derivato da Napoleone ” Les deux à gauche”.

  8. Giuseppe

    Dissento: le ferie non le soporto! ok sono solo e dunque mi posso permettere tali alzate d’ingegno. La realtà è che tutti si sento in diritto di mollarmi minorenni da badare, al limite per fare un pò di esperienza! Comunque a chiunque le ritiene importanti auguri.
    Ps da quando è la festa degli omi?

  9. AMICI! grazie di cuore per gli auguri!
    volevo dire che mi mancate, ma mi state aiutando a vivere bene le mie brevi vacanze, che si svolgono con un po’ di familiari al seguito… sai quando dici senza troppa convinzione “qualcuno vuol venire con noi al mare?” e pensi che tanto-per fortuna-non verrà nessuno.. e invece ti trovi mezza famiglia dietro…. nipote sgabinata compresa… cmq tutto ok…. mi collego solo stasera e credo che potrò rifarlo solo da casa domenica. Volevo dirvi che sabato mattina andrò a Manoppello a vedere il Volto Santo e pregherò per tutti voi.
    Quanto alla Compagnia io ovviamente mi candido nel ruolo del Nano, rude ma tosto. Legolas mi affascina ma è lontano mille miglia dalla mia personalità un po’ panzer….

  10. anna

    Sono tornataaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (magari nessuno se n’era accorto 🙂 )
    Ogni 2 giorni???? Non mi posso assentare che cambiano le cose qui, eh??!!
    Va bene dai, è anche giusto così. Riposo = rallentamento più che meritato. Anche perché, a pensarci bene, avrò tanti post arretrati da leggere e non vedo l’ora.
    Un abbraccio a tutti/e…mi siete mancati 🙁 🙂
    P.S. – N.B.: AUGURONI ALLA SORELLA DI COSTANZA PER IL MATRIMONIO 🙂

    1. Bentornata, Anna! Certo che s’è vista la mancanza della tua iconcina bianco-turchese. Che ci racconti di bello?

  11. anna

    Grazie Cyrano e grazie Fefral 😉
    C’è di buono da raccontare che vi ritrovo tutti ma proprio tutti “forti” come sempre e “combattivi” come sempre
    Mi aggiorno con la lettura dei post..quanto lavoro!!!

  12. Appena scoperto questo blog. Il rallentamento dovuto alle vacanze, faciliterà la mia lettura per mettermi in paro cercando di leggere quanto più possibile!

    Ho avuto modo di ‘conoscere’ costanza attraverso la trasmissiome Mosaiko tv su sat 2000 il 13 maggio. In quell’occasione è adata in onda anche una intervista fatta a me e ai miei due figli grandi adolescenti (chissà se la ricorda).

    Il libro per diverse ragioni ancora non l’ho letto, ma mi ripropongo di farlo sotto l’ombrellone, sperando di averne finalmente tempo e figli permettendo (5 danno il loro da fare….).

    Intanto buone vacanze a tutti!
    Polly5vm

I commenti sono chiusi.