Piccolo schermo, grandi famiglie

maxresdefault

di Emanuele Fant per Credere

Tra i frutti più desiderabili di ottobre ci sono le castagne e la ripresa della serie Un medico in famiglia. Quando mia moglie lo guarda, ha piacere che io non esibisca completa estraneità alle vicende di casa Martini.

All’ennesimo colpo di scena (Annuccia non è figlia del dottor Lele?), mi permetto di chiedere un ripasso. Sfrutta il tempo dei messaggi promozionali per ricostruire la struttura di un albero genealogico non privo di potature e di innesti: il signor Martini ha avuto fino ad ora tre mogli, due delle quali sorelle, con ognuna ha generato un paio di bambini; la signora che si accompagna al nonno, prima era la suocera. Continua a leggere “Piccolo schermo, grandi famiglie”

Succede Oggi. La TV

broadcasting_watching_tv

di Sara Nevoso

Succede oggi che non esista più la fascia oraria dedicata ai cartoni animati, ma che in ogni momento mamma tv può sostituirsi a noi, può essere la tata che, senza fatica, fantasia, amore, ipnotizza i nostri bimbi per intere ore.

Sembra incantato, non si sente volare nemmeno una mosca”, quante volte ho sentito questa frase! Continua a leggere “Succede Oggi. La TV”

Un venerdì a Milano

parodi1

di Costanza Miriano

Venerdì scorso è stata una giornata molto istruttiva, per me. Innanzitutto ho imparato che alle sette di mattina il mondo già esiste: sono andata a correre a quell’ora indecente in cui di solito sono sprofondata in coma vigile, e ho scoperto che i fondali della città sono già srotolati, i marciapiedi disposti al loro posto, e la gente addirittura già in movimento. Chi l’avrebbe mai detto. Continua a leggere “Un venerdì a Milano”