La vita, la fede e il GRA

PEDAGGI: GRA; VELTRONI, IPOTESI INACCETTABILE

di Costanza Miriano

La fede nel quotidiano la vivo incastrando pezzi di messa tra un asilo e un’intervista, recitando il rosario mentre mi trucco al semaforo, con due dita sul grano di legno e tre sul volante (spero che nessun vigile stia leggendo), dicendo l’ufficio delle letture a tardissima notte, nella vaga speranza di essere in sintonia almeno con qualche fedele, che ne so, a Tegucigalpa, perché probabilmente quelli più vicino a me si stanno già preparando a dire le lodi del giorno dopo, ma com’è che sono sempre in ritardo? Continua a leggere “La vita, la fede e il GRA”

Sorpresi dalla fede

Cover

«Desideriamo che questo Anno susciti in ogni credente l’aspirazione a confessare la fede in pienezza e con rinnovata convinzione, con fiducia e speranza». Così il Papa nella lettera Porta fidei. Nell’omelia all’inaugurazione dell’Anno della fede ha aggiunto: «Oggi più che mai evangelizzare vuol dire testimoniare una vita nuova, trasformata da Dio». Il libro Sorpresi dalla Fede  curato da don Arturo Cattaneo risponde a questo auspicio e a questa considerazione, sollecitando il lettore a confrontarsi, se non addirittura a ritrovarsi, in percorsi molto diversi perché diverse sono le circostanze della vita di ciascuno.

In questa intervista don Arturo Cattaneo  parla di una raccolta di testimonianze che vanno da Kiko Arguello a Leonardo Mondadori, da Cesare Prandelli a Paolo Pugni, da Lucetta Scaraffia a Costanza Miriano, da Gianni Morandi a Joseph Ratzinger, niente di meno!

Continua a leggere “Sorpresi dalla fede”