Si può sfuggire alle feste commerciali, oppure le si può festeggiare in un altro modo, ricordando da Chi viene all’uomo la capacità di dire “ti amo”.
A Roma per esempio lo spiegherà S.E. il cardinal De Donatis, alla Basilica di Santa Sabina, dove celebrerà una messa per le coppie.
5 pensieri su “San Valentino, una messa per le coppie”
I commenti sono chiusi.
Anche se non siamo giovane coppia, credo che la Messa possa valere anche per me e Annavita. Affidiamo alla Madre le nostre fatiche.
Io per San Valentino…..
che poi non ho mai festeggiato, perché il volersi bene è tutto una vita con i alti e basso, e non sono mancati sia l’uno e l’altro.
Il mio marito non ci ha mai fatto caso a queste feste…….che dire…..nulla…
Però una gentile attenzione non guasta……
Sono una donna, come ogni donna che ama un fiore.
Grazie a voi tutte e buon San Valentino con i vostri cari mariti, o fidanzate……
Grazie.
Sono già trascorsi 30 San Valentino dal primo. All”inizio si tendeva a “festeggiare” in modo più ufficiale, ora basta un. ‘ buon San Valentino” al mattino appena svegli. Un gesto piccolo ma dice” sei sempre importante per me”. La stessa attenzione che ritrovo ogni sera, quando ci addormentiamo tenendoci per mano, o ogni volta che mi sento accolta nelle mie fragilità come nella mia bellezza. San Valentino può davvero essere ogni giorno!
Che bello! Una messa per S.Valentino!
Figuratevi che io stamattina mi sono sentita invece lodare solo S.Cirillo e Metodio (con tutto il rispetto!) e neanche un piccolo accenno a S.Valentino neppure nelle preghiere dei fedeli!!!
Certo Cirillo e Metodio sono stati davvero eroici…tradurre la liturgia LATINA in slavo (!!)…
Buon San Valentino a tutti
Visto che noi Cristiani siamo dei veri sovversivi, festeggiare l’amore di coppia facendo cose scandalose come ripromettersi fedeltà per tutta la via ed andare a Messa, mi sembra qualcosa di meraviglioso, che giustifica magari anche una scatola di cioccolatini.
Però io sogno dei grafici cristiani che smettano di usare foto di repertorio che potrebbero essere ugualmente di una pubblicità del mutuo, di un farmaco per la fertilità o di una offerta- prova per l’igiene dentale. Lo so, è uno sfogo inutile, ma da grafica (cattolica) ogni volta rabbrividisco e mi chiedo chi faccia questi flyers. L’immagine conta! dobbiamo essere sovversivi anche in questo! 😉