Ogni volta che posso fare qualcosa per testimoniare pubblicamente l’importanza della famiglia cerco di farlo, di dare una mano senza mai chiedermi da che parte stanno quelli che promuovono l’iniziativa. Chi mi conosce lo sa. Ma c’è una cosa ancora più grande che possiamo fare tutti insieme, più grande ancora di manifestare. Ed è cercare di vivere concretamente quello che diciamo, pur con le cadute e gli errori, e di tendere una mano a chi sta vivendo la sua situazione con fatica. E poi c’è una terza cosa che possiamo, fare, ben più grande delle due precedenti: pregare.
Noi possiamo fare tutti gli sforzi umani, amministrativi, politici, organizzativi che vogliamo, ma poi Lui, l’Onnipotente, “ne darà ai suoi amici nel sonno”. La nostra preghiera deve essere individuale, nel segreto della stanza, ma anche preghiera comunitaria, della Chiesa, perché “dove due o tre sono uniti nel mio nome…”. Per questo, rimettendo in ordine le priorità, cerchiamo di non mancare alla Veglia della Cei:
sabato 3 ottobre alle 18 a Piazza san Pietro!
Ci saremo!
anche noi ci saremo
Io in viaggio per Roma ora 😉
Grazie!
Noi lo faremo da qui.
Oggi è il giorno dei santi Angeli custodi che vedono sempre il volto di Dio…..in qs vigilia preghiamoli perché custodiscano noi , le ns famiglie, il cuore dei padri sinodali e il vero desiderio di ogni cuore.
Insieme nella preghiera inossidabile armatura.
Speriamo che il Sinodo illumini le famiglie.
Speriamo (ma ne sono certo) lo Spirito Santo illumini il Sinodo 🙂
Accendiamo un lume sulla finestra? Bah…
Forse sta gente mi fa credere che vivo un’altra era o fuori della realta’. Cosa c’e’ da togliere o da aggiungere a quanto e’ spiegato chiaro e tondo nella Genesi da Chi fece i modelli di creta di lui e piu’ belli per lei non lo so. (Per chi e’ di Fede cattolica…per altri…no comment). Ma l’enciclica di Papa Paolo VI Humane Vitae era forse un Martini con uno spicco di limone ? ….Chi li capisce questi cattolici odierni cosi’ saputi di superbia di tutto? Parliamo di aiuto dello Spirito Santo quando la Massoneria e’ ai Vertici della gerarchia ecclesiastica e sforna conferenze, sinodi, sette,movimenti, associazioni, giornali,libri, telecomunicazioni imburrati di apostasia ed idolatria e tutto tace metre il gregge viene sbarnato e le chiese sempre piu’ vuote. Quando verra’ la S/S con il lancia fiiamme ci illumenera’ per bene dentro e fuori. Non e’ la prima volta che usa la bomba atomica a potenza illimitata per ristabilire i 10 comandamenti e l’adorazione della creatura al suo Creatore sul pianeta…e poi si comincia di nuovo. Mi comincano a tremare le ginocchia a pensare…e “venga il tuo Regno” che non conoscera’ tramonto. Paul
Galantino che dice?
Ha detto che insieme ai padri sinodali ci sono anche le madri sinodali… E qui ci vorrebbe la faccina imbarazzata che non so digitare… Mah!
Amici avete letto l’intervista di Cazzullo al card.Scola sul Corriere? Scola: “la famiglia è qualcosa di unico, con una fisionomia molto specifica, legata al rapporto fedele e aperto alla vita tra un uomo e una donna. Non reputo conveniente una legislazione che, nei principi o anche solo nei fatti, possa produrre confusione a questo livello. Tra l’altro non sono molto convinto che lo Stato debba occuparsi direttamente di queste cose e sono anche un po’ seccato di fronte a questo Parlamento europeo, perché non ha il diritto di premere sui singoli Stati in favore di una normativa in campo etico. Ho piuttosto l’impressione che, essendo povero di poteri reali, si occupi di queste cose a sproposito, senza tener conto delle differenze tra gli Stati. L’Italia non è certo la Svezia o l’Olanda».”
Cazzullo: “I cattolici dovrebbero far sentire di più la loro voce?
«Sì, attraverso la testimonianza, anche pubblica, del bell’amore. Bisogna distinguere bene la questione delle unioni omosessuali dalla famiglia, essendo però estremamente attenti al percorso che le persone con questa attrazione compiono. Qualche giorno fa ho ricevuto esponenti di una associazione molto interessante, Courage, promossa nel 1980 dal cardinal Cooke, allora arcivescovo di New York. Persone che si impegnano a vivere la castità in questo tipo di attrazione…».”
http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_settembre_27/scola-arcivescovo-timori-famiglia-sidodo-pensando-poco-6995f4dc-64fc-11e5-b742-179fcf242c96.shtml
Testimonianza “anche pubblica”. Quindi nessuna ritirata dal mondo, nessuna nuova e omissiva “scelta religiosa”. Chi ha orecchi per intendere…
Grazie Costanza per l’invito alla Veglia. Noi parteciperemo da Como e mi sono permesso di estendere l’invito ad altre famiglie amiche… 🙂 Forse ci troveremo insieme a pregare ma sicuramente saremo in comunione anche a distanza.
Madre sinodali?… sono per caso madri mezze incinte o sanno piu’ delle altre la storia della cicogna?…lascieranno il padre e la madre e saranno uniti in un’unica carne….non divida l’uomo quello che Dio ha unito. (Genesi). Colla da pochi soldi di questi tempi…. Paul