Lettera di Natale

img_20151220_204946_edit_edit

Lunedì 19 dicembre 2016

Ecco vi annuncio una gande gioia, che sarà di tutto il popolo. Oggi è nato il Salvatore, il Cristo Signore!”(vangelo di Luca).

 

“Salvatore”, benvenuto.

Mi chiamo Carlo e abito a Douala, la più grande città del Camerun.

Come molti degli abitanti di questa città non sono nato qui, quest’anno vi trascorrerò il mio settimo Natale.

Douala è una città piena di contraddizioni, è la capitale economica del paese ma la maggioranza della gente dice che non ci sono i soldi. In tanti vengono alla ricerca di un lavoro ma alla fine sono sfruttati da coloro che i soldi ce li hanno davvero.

Douala è la città dei giovani, ma i giovani non hanno voce e soffrono della malattia chiamata “individualismo”. Tante ragazze sono sfruttate dai ragazzi e poi abbandonate con il frutto del loro grembo. I quartieri sono sporchi e non curati eppure i giovani potrebbero fare qualcosa.

Douala è una città di mare, ma la gente di mare, i pescatori non ne approfittano appieno perché non hanno la mentalità del risparmio. Continua a leggere “Lettera di Natale”

La mia Africa: un po’ di sofferenza ma tanti sorrisi e tanto amore

IMG-20160103-WA006

di Padre Carlo Salvadori

Douala, 3 marzo 2016

Care amiche e amici della missione buonasera e bentrovati.

Vi scrivo da una città arida e infuocata dal sole. Douala in questi mesi di stagione secca è insopportabile. Grazie a Dio c’è il ventilatore che durante le ore notturne ci dà sollievo e riposo. Se e quando la compagnia elettrica ci da la luce.

E’ da molto tempo che non vi scrivo e come potete immaginare sono stato preso da molteplici attività. Proviamo a descriverne qualcuna: Continua a leggere “La mia Africa: un po’ di sofferenza ma tanti sorrisi e tanto amore”

Un Buon Natale dalla fine del mondo

IMG_20151220_204946_edit_edit

di padre Carlo Salvadori

Douala, 18 dicembre 2015

Care amiche e amici della missione a Douala, buon Natale. Come sapete dal 25 al 29 novembre l’Africa ha vissuto un tempo di grazia per la visita di Francesco in tre paesi: Kenya, Uganda e Centrafrica.

Voglio umilmente riassumere questo viaggio in tre parole: coraggio, speranza, missione.

Continua a leggere “Un Buon Natale dalla fine del mondo”

Corniglio for Africa

tiro alla fune

di Flavio Salvadori

Corniglio for Africa all’inizio era solo un nome, ambizioso ed irriverente. Il nome di una giornata evento, per celebrare il rientro di Padre Carlo dopo un lungo periodo di assenza dall’Italia. Tre anni di missione in Camerun.

Successivamente abbiamo scoperto, assieme all’associazione culturale Corniglio chiAma che ha sposato da subito con entusiasmo l’iniziativa, che Corniglio for Africa ha creato molta attesa nel paese, ed anche qualche paura. Tanto che il vice sindaco di Corniglio, incantevole località della Val Parma, è stato avvicinato da qualche cornigliese che ha manifestato preoccupazione per il possibile prossimo arrivo di profughi dall’Africa… Continua a leggere “Corniglio for Africa”

Piccola ma amata di un amore immenso

Un‘altra bella lettera di padre Carlo Salvadori missionario in Camerun

10914854_1599847850260200_7058489572324577763_o

Douala, 09 maggio 2015

Care amiche e amici della missione, ciao.
Questo lungo silenzio è segno dell’impegno missionario qui a Douala, senza tregua.
Vi scrivo con il cuore pieno di gioia per ciò che i miei occhi vedono e sentono in quest’Africa che ha una voglia matta di vivere la vita di Gesù Cristo. Sì cari amici è questo il tenore della lettera odierna. Continua a leggere “Piccola ma amata di un amore immenso”

Missionari martiri

 

Un amico ci manda questa bellissima lettera del fratello missionario in Camerun e noi volentieri la pubblichiamo.

lavagna

di padre Carlo Salvadori*

Douala, 23 marzo 2015

Care amiche e amici della missione,
quest’ultimo periodo è stato marcato da un avvenimento diocesano importante per noi missionari: la settimana dei “missionari martiri”.

Ciò ha richiesto un sacco di energie per poter animare tutta la diocesi attraverso due strumenti semplici: un libretto accompagnato da un film e le trasmissioni alla Radio.
Nel libretto abbiamo suddiviso i martiri (testimoni) in 4 categorie: Continua a leggere “Missionari martiri”