Memorie dell’oratorio

1

di Emanuele Fant  per Credere

Se vuoi giocare passi prima in cappellina. Ombra fresca come solo le chiese sanno fare, mettine un po’ nei pantaloni perché per tutto il pomeriggio sei tu da solo contro il sole. Don Paolo è un prete ma sa suonare la chitarra. Si chiede quanto ci metteremo ad imparare la canzone di quest’anno, se la nostra memoria è prigioniera della tapparelle chiuse della scuola. Continua a leggere “Memorie dell’oratorio”

Se il bon ton cosmopolita diventa custode della civiltà

di Giovanni Lindo Ferretti        Avvenire ( rubrica “dal crinale”)

Questa rubrica settimanale si rivela nel tempo impegno più gravoso del previsto. La possibilità di scrivere in assoluta libertà si sta trasformando, nei fatti, in edificazione di una struttura fortificata a salvaguardia di tutto ciò che va protetto quindi non scritto: in vigilata libertà. Innanzitutto la dimensione dell’intimità che non ha niente da nascondere ma ancor meno da esibire si sottrae, per scelta consapevole, al dibattito. All’intimità si addice il pudore.

Continua a leggere “Se il bon ton cosmopolita diventa custode della civiltà”