Tu sei per Dio, senza dubbio

di Francesca Nardini

“La cosa che ci stava a cuore era la stessa, cioè il Signore”. Costanza Miriano riassume così la sua amicizia con Pippo Corigliano, durante le Merende di Lettura del 13 settembre scorso a Latina, in cui entrambi ci hanno fatto dono della loro presenza. Vederla arrivare, fine ed elegante come sempre (il sandalo gioiello l’ho visto bene, cara, poi mi dici dove l’hai preso), nonostante la stanchezza della giornata e una famiglia comunque da mandare avanti, ci ha gasato tutte quante! Eh già, perché eravamo ormai un bel gruppetto di tifose qui a Latina, tutte in via di sottomissione definitiva (io sono ancora tirocinante, non ci allarghiamo), a non vedere l’ora di incontrarla. Pippo Corigliano, che è venuto con lei, non aveva il sandalo gioiello (!) ma indossava quel suo perenne buonumore e il sorriso che lo contraddistingue da sempre, per chi lo segue sui social o legge i suoi libri o lo conosce di persona.

Continua a leggere “Tu sei per Dio, senza dubbio”

Merende di Lettura Femminili

7035826-books-bokeh

di Francesca Nardini

Quello di cui vi parliamo oggi è un’esperienza nata da poco nella provincia di Latina. L’iniziativa si chiama “Merende di Lettura Femminili” ed è un modo per stare insieme tra donne leggendo libri e scambiando le proprie opinioni. L’idea è nata soprattutto per sopperire ad una grossa lacuna nella nostra città: la mancanza di occasioni per stare insieme tra noi, ragazze, donne adulte, madri, e parlare della propria vita in relazione ad un testo scelto di volta in volta. Definirlo “circolo” lettura sarebbe riduttivo: il proposito è quello di condividere invece la propria vita oltre ai gusti e alle opinioni. La variabilità delle tematiche che abbiamo in mente di proporre è molto ampia, anche se siamo ancora al primo incontro.

Lo scorso 15 aprile, per iniziare l’avventura, abbiamo affrontato come tema quello che secondo noi risulta di maggiore interesse tra il pubblico femminile : la relazione di coppia tra l’uomo e la donna, le loro differenze e tutte le dinamiche specialmente comunicative che ne derivano. Caratteristica di questi incontri è la presenza di una persona che funge da relatore, scelta in quanto particolarmente esperta in materia. Stavolta è stato il turno di una psicologa di Latina molto in gamba la quale che ci ha aiutato non soltanto ad analizzare il libro (trattasi di “Gli Uomini vengono da Marte, le Donne da Venere” di  J. Gray) ma a focalizzarci sul senso profondo dell’argomento trattato.

Anzi forse in questo caso il libro è risultato molto marginale rispetto alla tematica.

È stata una prima esperienza  talmente significativa che abbiamo sentito l’esigenza di condividerla con voi del blog di Costanza Miriano. Continua a leggere “Merende di Lettura Femminili”

Io non cambio canale: non sarà Elton John a farmi cambiare idea sulla famiglia

ELTON-JOHN-2013-ok

di Francesca Nardini

In questi giorni su whatsapp gira un messaggio in cui si invita a spegnere il televisore durante l’esibizione di Elton John stasera, all’apertura del Festival di Sanremo 2016. La motivazione addotta è semplice: le sue scelte personali vanno in senso opposto rispetto a quanto ribadito con il FamilyDay dalla piazza del Circo Massimo, pertanto meglio boicottarlo e schiacciare il pulsantino rosso del telecomando. Si dà per scontato (e forse ci si azzecca pure) che sfrutterà l’occasione per farsi portavoce della battaglia #adozionigay un po’ come fece Antonacci durante lo show di Panariello sotto Natale.

Ora, ammesso e non concesso che Elton John farà un comizio dopo averci cantato qualcosa, la mia domanda è: ma perché devo spegnere la televisione? Cosa ci può essere di così inascoltabile ed offensivo nelle parole di un riccone con orientamenti personali rispettabili tanto quanto i miei che, tra l’altro, canta pure benissimo? Continua a leggere “Io non cambio canale: non sarà Elton John a farmi cambiare idea sulla famiglia”