Omofobi per legge? Colpevoli per non aver commesso il fatto

fonte: provitaefamiglia.it

Non è affatto sicuro che il ddl Zan-Scalfarotto possa avere i numeri necessari per passare sia alla Camera che al Senato. Inoltre, la genericità della sua formulazione – che, com’è noto, rischia di tradursi nell’arbitrarietà applicativa da parte dei magistrati – non riguarda tanto i concetti di “discriminazione” e di “odio”, quanto quelli di “orientamento sessuale” e di “identità di genere”. Ultimo ma non ultimo: lo strumento legislativo degli emendamenti, nel caso specifico, non sembra troppo utile a ridurre i danni del ddl, quindi occorrerà convincere più parlamentari possibili a non votarlo. Così si è espresso Alfredo Mantovano, vicepresidente del Centro Studi Rosario Livatino, intervistato da Pro Vita & Famiglia.

Continua a leggere “Omofobi per legge? Colpevoli per non aver commesso il fatto”

Tutti i luoghi comuni sui benefici della legalizzazione delle droghe leggere, smontati uno per uno

canna

di Alfredo Mantovano

Col suo lungo appello pro legalizzazione Roberto Saviano ha un merito: ha elencato i più diffusi luoghi comuni della cannabis libera. Li ascoltiamo da decenni, monotoni, inalterati, senza riscontri oggettivi, ostili alle evidenze scientifiche. L’autore di Gomorra ce li offre tutti insieme; abbiamo a disposizione il bignamino del legalizzatore grazie a lui e grazie ai media che – quasi unanimi – hanno ripreso il suo video, talora per intero e nella fascia di massimo ascolto, senza farlo precedere o seguire da una sola voce critica. Ma sappiamo pure che la campagna a sostegno della proposta Giachetti, in coincidenza col suo arrivo nell’Aula della Camera, conosce una forte accelerata. L’opposizione di AP ha fatto slittare la discussione da fine luglio a settembre: nel frattempo il terreno viene preparato, confidando su una resistenza di AP simile a quella eroica organizzata contro la legge Cirinnà.  Continua a leggere “Tutti i luoghi comuni sui benefici della legalizzazione delle droghe leggere, smontati uno per uno”

Il manifesto di “Sì alla famiglia”

cropped-cropped-new-logo

http://siallafamiglia.wordpress.com/il-manifesto-di-si-alla-famiglia/

Sì alla famiglia. Leggi sull’omofobia e sulle unioni omosessuali: i pericoli dell’ideologia e della propaganda di genere

 Un popolo del «sì»

Lo ha detto Papa Francesco, nel videomessaggio per l’iniziativa «Dieci piazze per dieci comandamenti», con parole che certamente valgono anche per i non cristiani e i non credenti: i Dieci Comandamenti, che tutelano la vita, la famiglia e la dignità della persona, rivolgendosi alla ragione prima ancora che alla fede, «non sono un inno al “no”, sono sul “sì”. […]  Il “sì” all’Amore, e poiché io dico di “sì” all’Amore, dico “no” al non Amore, ma il “no” è una conseguenza di quel “sì”». Per dire sì all’amore e alla famiglia, oggi è necessario dire anche qualche no. Continua a leggere “Il manifesto di “Sì alla famiglia””