AL COMITATO “DIFENDIAMO I NOSTRI FIGLI”, IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE DEL 20 GIUGNO 2015 – ROMA, PIAZZA SAN GIOVANNI
Cari amici del Comitato Difendiamo i nostri figli, con piacere intendo far giungere alla manifestazione da voi promossa questo Messaggio, a nome del Pontificio Consiglio per la Famiglia.
Papa Francesco, incontrando alcuni giorni fa dei vescovi europei, ha detto loro, citando la Sua preziosa Esortazione Evangelii Gaudium: Desidero con voi condividere la mia ferma volontà di promuovere la famiglia, quale dono di Dio per la realizzazione dell’uomo e della donna creati a sua immagine e quale «cellula fondamentale della società», «luogo dove si impara a convivere nella differenza e ad appartenere ad altri e dovei genitori trasmettono la fede ai figli” Queste parole del Papa testimoniano l’amore della Chiesa per il nostro mondo e il nostro tempo.
Ci chiediamo: quale futuro prepariamo per i nostri figli, per le nuove generazioni? Credo la famiglia cristiana, fondata sul matrimonio monogamo e indissolubile, possa costituire una grande risorsa per la società del futuro. Chi fa esperienza della bellezza e della serenità che scaturisce da un matrimonio felice sa bene il valore che apporta alla società un legame stabile e fruttuoso. È un capitale sociale su cui investire attenzioni, riflessioni ed energie. Viviamo in una società che sembra aver smarrito la capacità di tessere e vivere legami e rapporti d’amore stabili, robusti, sulle cui spalle fondare storie di famiglie salde, capaci di accompagnare i più deboli, di educare figli, di sostenersi da anziani. La mentalità di questo mondo irrompe pericolosamente dentro le mura domestiche o impedisce che con pazienza e tenacia si formi una famiglia solida. Ma la Chiesa, che annuncia il Vangelo dell’amore misericordioso, ama gli uomini e le donne e per questo propone la vera bellezza della famiglia unita, stabile, aperta alla vita, all’amore per i nonni e per tutti coloro che, a casa, nel tempo della debolezza hanno bisogno di aiuto e di sostegno. Una famiglia ove le differenze sono sempre una ricchezza, un’opportunità e mai un ostacolo da eliminare.
I nostri figli hanno il diritto di essere sostenuti da una famiglia fondata seriamente sul matrimonio. Nella società si fa sempre più pericolosa la tentazione di vivere e crescere da soli, in una vita impostata solitaria, come se gli altri fossero avversari o nemici. E tutto diventa breve, rapidamente consumabile e fluido. Se il mondo sa costruire solo legami brevi, noi vogliamo una famiglia lunga! Se la società si fa liquida noi proponiamo una famiglia forte, salda, fondata sulla roccia del Vangelo e della Chiesa. Nell’uomo e nella donna, creati a immagine del Dio Trinitario, è posto in fondo al cuore il desiderio di comunione e di famiglia. Se chiediamo a chi è giovane di individuare il valore più importante nella vita, indicherà, ancora oggi, la famiglia. È urgente e necessario che anche i governi dei nostri Paesi si impegnino con fantasia e responsabilità a creare opportunità e occasioni perché le giovani generazioni siano aiutate e incoraggiate a crearsi una famiglia e a desiderare di avere dei figli. La Chiesa, esperta di umanità e piena di amore per l’uomo contemporaneo, è chiamata – con passione e rispetto per tutti – a mostrare alla società quale sia il vero bene per il futuro del genere umano: imparare a creare e far maturare famiglie forti nell’amore, accoglienti e capaci di formare donne e uomini che si sentano realizzati nella loro missione di rendere questo nostro mondo migliore di come ci è stato affidato. I nostri figli, i bambini di oggi, attendono da noi un’assunzione seria e profonda di responsabilità perché sappiamo mostrare loro e al mondo intero tutta la ricchezza e la grandezza della famiglia cristiana. Per questo auguro alla vostra Manifestazione un pieno successo, con la certezza che porterà un contributo prezioso alla vita della Chiesa e di tutte le persone che hanno a cuore il bene dell’intera umanità.
+ Vincenzo Paglia – Presidente PCF
I nostri figli, i bambini di oggi, attendono da noi un’assunzione seria e profonda di responsabilità perché sappiamo mostrare loro e al mondo intero tutta la ricchezza e la grandezza della famiglia cristiana…
aspetto di vedere le evoluzioni sugli specchi dei sedicenti cattolici che voteranno il cirinnà….
Bene!!!
Questo Messaggio del Pontificio Consiglio esprime il sostegno diretto del Papa alla manifestazione del 20 giugno e quindi va fatto conoscere il più possibile
L’ha ribloggato su sapereperscegliere.
Pingback: Cari amici | lavitasempreintorno
Per facilitare un’organizzazione che ha del miracoloso – tempi strettissimi – prego tutti quelli che stanno organizzando gruppi, trasporti, treni, pullman di scrivere a questa mail. trasporti@difendiamoinostrifigli.it
Sarebbe un aiuto enorme. Grazie!
Ci vediamo a Roma con la speranza di essere davvero numerosi!!
Grande!
L’ha ribloggato su harvest60.
…ci sarò anche io, come osservatore super partes, mi riconoscerete dalla Gazzetta dello Sport che terrò sottobraccio!
L’ha ribloggato su Luca Zacchi, energia in relazionee ha commentato:
Messaggio del Pontificio Consiglio per la Famiglia al comitato “DIFENDIAMO I NOSTRI FIGLI”, in occasione della manifestazione del 20 giugno
Pingback: Pontificio Consiglio per la Famiglia promuove manifestazione del 20-6 - Notizie Pro Vita
Pingback: Messaggio del Pontificio Consiglio per la Famiglia al comitato “DIFENDIAMO I NOSTRI FIGLI”, in occasione della manifestazione del 20 giugno | Infodirilievo
La grande responsabilità di ogni uomo e ogni donna è la protezione e l’ Educazione delle generazioni future, perché continuando sulla strada della distruzione dell’identità dei bambini ci
ritroveremo con un popolo disumano e completamente in balia delle ideologie più barbare.
Il 20/06/2015 io come madre di 3 figli ci sarò perché non ci sto , spero che tutte le mamme e i papà ascoltino e si informino su quello che sta accadendo evvengano a Roma per dire basta!
Dopo i cardinali Vallini e Ruini, mons. Negri e mons. Crepaldi, altri vescovi hanno comunicato il proprio sostegno alla manifestazione di sabato 20 giugno.
Sono
– il cardinale Bassetti di Perugia:
http://diocesi.perugia.it/la-diocesi-di-perugia-citta-della-pieve-esprime-il-proprio-compiacimento-per-la-manifestazione-di-sabato-20-giugno-a-roma-che-vedra-la-partecipazione-del-laicato-cattolico-di-esponenti-di-altre-co/
– mons. Sigismondi di Foligno:
http://www.diocesidifoligno.it/diocesi_di_foligno/in_evidenza/00022765_A_Roma_per_la_famiglia.html
– mons. Giusti di Livorno:
http://www.diocesilivorno.it/wp/?p=1397
– mons. Bregantini di Campobasso:
http://www.diocesicampobassobojano.it/2015/06/tutte-le-notizie/diocesi/manifestazione-del-20-giugno-a-roma-contro-lintroduzione-dellideologia-dei-gender-nelle-scuole/
e altri se ne stanno aggiungendo.
Il santo Padre ha detto tutto quando parlava della famiglia come cellula fondamentale della nostra società. Ha questo vorrei aggiungere qualcosa. La famiglia é un’istituzione fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna che si fonda sull’amore sponsale, sul dono totale dell’uno verso l’altro , così da formare dei due un solo corpo e una sola anima. Diversamente sia l’uomo che la donna diventerebbe un oggetto di godimento utilitaristico, perdendo quella che é l’essenza dell’essere maschio o femmina.