Ultima Cima “presentazione ufficiale” (sebbene il film a Roma sia stato già proiettato 6 volte) con il regista, J.M. Cotelo, intervistato da Costanza Miriano e da Cristiana Caricato.
Venerdì 5 luglio 2013 ore 20.30 Teatro Viganò, Piazza Fradeletto 17 (Ateneo Salesiano) – per info e prenotazioni (posti limitati): 328 5799005 (ore 16-19)
Pablo Domínguez, sacerdote madrileno, muore in un incidente in montagna nel febbraio del 2009 a 42 anni.
Apparentemente la vita di Pablo non merita di essere raccontata in un film, perché non contiene quei lati scandalistici che attirano i riflettori dei media. Eppure nella vita ORDINARIA di un sacerdote si manifesta una realtà STRAORDINARIA…
Apparentemente questa pellicola non è fatta per il grande pubblico, eppure in Spagna senza un solo euro speso in pubblicità, ha fatto il record di incassi, rimanendo in cartellone per 5 mesi nei cinema e superando come numero di spettatori Sex & the City e Harry Potter, diventando il documentario più visto della storia del cinema iberico.
l‘intero incasso sarà devoluto per aiutare i giovani a partecipare alla Giornata Mondiale della
Gioventù a Rio de Janeiro
Per piacere qualcuno filmi l’intervista e la pubblichi.
Ci verrei anche in bicicletta, ma non posso …
Ho visto il film nella sua unica proiezione a Cagliari, la sala strapiena… E’ una testimonianza straordinaria che fa solo bene vedere.. commovente, andrebbe proiettato nelle scuole…
sì nelle scuole i cui presidi aspirino al martirio (già me li vedo al Colosseo sbranati da Augias e Odifreddi)
I bravi preti ci sono, eccome. Costanza, proponi in Rai di fare un documentario. (però non così esplicita, magari dì che vuoi fare un documentario investigativo sui preti pedofili, così te lo lasciano fare…)
Se lo chiedi a Dino Boffo, su TV 200 lo trasmette senz’altro!!!
Come si può fare per poter far proiettare il film a Pisa o dintorni?
Ecco, sì, Carlo: a me interesserebbe Arezzo…
scrivetemi a francesco@infinitomasuno.org e vi dico come fare!!!