Corso di preparazione al Sacramento del Matrimonio 2024 con padre Maurizio Botta

Carissimi amici,

è con gioia che vi annuncio l’inizio del prossimo corso di preparazione al Sacramento del Matrimonio 2023.

Il corso sarà composto da 9 incontri non è riservato solo ai fidanzati che hanno già deciso di sposarsi, ma anche a fidanzati che desiderano fare un discernimento come coppia per decidere se sposarsi o anche a giovani (sotto i 30) che desiderano comprendere meglio il senso di sposarsi in Chiesa.

Continua a leggere “Corso di preparazione al Sacramento del Matrimonio 2024 con padre Maurizio Botta”

L’amore tra un uomo e una donna in Dio è l’unico fondato sulla roccia

di Costanza Miriano

Qualche giorno fa sono passata, mentre correvo al biscotto di Caracalla, davanti alla chiesetta sconsacrata dove si celebrano matrimoni con rito civile (se qualche amico che si è sposato lì ha nelle foto un’anziana signora sudata che corre sullo sfondo con un abbigliamento improprio a un matrimonio e improprio anche alla corsa, probabilmente sono io).

Continua a leggere “L’amore tra un uomo e una donna in Dio è l’unico fondato sulla roccia”

Incontri di preparazione al Matrimonio 

di Costanza Miriano

Che ne sa la gente di cosa è il matrimonio per noi? Di che lacrime grondi e di che sangue la battaglia che ci viene chiesta per diventare una carne sola, per entrare nel mistero grande?

Solo casualmente il matrimonio cristiano e il matrimonio civile hanno lo stesso nome. Il nome è lo stesso, ma la sostanza è una cosa stratosfericamente diversa. L’istituzione di un “munus alla madre”, qualcosa che offrisse stabilità e tutela alla prole, l’ambiente migliore perché la specie umana potesse conservarsi, è una cosa molto antica, che ha una base naturale, è sensatissima e preziosa.

Continua a leggere “Incontri di preparazione al Matrimonio “

Il matrimonio non è magia, è mistero

matrimonio2015

di Costanza Miriano

Non ho ancora letto una sola riga sull’imminente Sinodo sulla famiglia, ma già sono dispiaciuta per quello che leggerò – mi metto avanti col lavoro. Lo so che alla fine sui media – e attraverso di loro alla gente che in genere non è che stia lì a compulsare avidamente instrumenta laboris o relazioni finali, al massimo butta l’occhio sul titolo di giornale – arriverà una debole eco dei veri problemi della spiritualità matrimoniale, mentre pagine e pagine verranno scritte sulla comunione ai divorziati risposati, un tema che riguarda davvero un numero molto esiguo di persone (quelle che davvero anelano alla comunione eucaristica, che hanno nella loro vita sinceramente cercato questo rapporto serio col Signore, che nonostante questo hanno avuto il dolore o la disavventura di divorziare pur essendosi sposati in piena consapevolezza  e coscienza, e che dopo il divorzio hanno iniziato una nuova relazione stabile): non voglio sminuire il dolore di queste persone nel non poter fare la comunione, ne ho diverse nella cerchia di amici più cari (anche se le loro vicende andrebbero analizzate bene una per una: molti al momento del matrimonio non erano consapevoli del sacramento che stavano contraendo). Continua a leggere “Il matrimonio non è magia, è mistero”