7 pensieri su “L’uomo e la donna insieme manifestano l’amore di Dio

  1. Fabrizio Giudici

    “…se non ricordo male è proprio in questa conferenza che viene introdotto il gender…”

    Mi sembra di sì. E, proprio nei giorni della canonizzazione di Madre Teresa, Avvenire fa un bel passo “in avanti” sulla genderizzazione del cattolicesimo:

    http://www.avvenire.it/Lettere/Pagine/omosessuali-a-lourdes.aspx

    Riporto il testo di una lettera pubblicata per dare il contesto, ma le ultime due lettere e la risposta del direttore sono piene di perle; va letto tutto.

    Caro direttore,
    domenica 7 agosto “Avvenire” a pagina 8 ha dato un titolo su due colonne ai due anziani omosessuali che, uniti in “matrimonio” dalla giubilante sindaca Appendino, andranno a Lourdes per ringraziare. Nessun commento da parte del nostro giornale, né sull’atteggiamento del sindaco né sulla blasfema dichiarazione dei due “sposini”. Non avrei voluto scriverle, convinto come sono che questa lettera non troverà spazio, ma ho il dubbio che “Avvenire” sia ancora un giornale cattolico. Mi chiedo, e le chiedo: era una notizia così importante da meritare due colonne su “Avvenire”? Visto che non si è avuto il coraggio di commentarla adeguatamente, non era il caso di tacere, come hanno fatto molti altri giornali ? O il “politically correct” domina anche in “Avvenire”?

    1. 61angeloextralarge

      Fabrizio: non mi meraviglia il non commentare adeguatamente la vicenda nè il fatto che i due sposini siano andati a Lourdes. Spesso ci facciamo una religione su misura, soprattutto convinti che Dio copra con il suo Amore tutto. Dio perdona tutto, se gli chiediamo perdono e proviamo a cambiare strada.
      C’è una realtà di preghiera online, una delle tante, presso la quale arrivano richieste anche borderline: amanti che chiedono aiuto perché il Signore allontani il “loro” uomo dalla moglie; mamme che pregano perché la figlia abortisca, altrimenti si rovinerà la vita; etc. Spesso queste persone appartengono a realtà ecclesiali. A volte hanno anche una guida spirituale… Oremus che è meglio!

    1. Enrico

      Bariom,
      d’accordissimo su Demonio e su come sia facile giudicare male.
      L’articolo credo contenga qualche imprecisione.
      I problemi di cuore di madre Teresa pare siano stati riscontrati nel 1983 e quindi prima del viaggio in Albania.
      L’esorcismo pare non ci sia stato: l’avrebbe smentito l’arcivescovo di Calcutta nel 2001 su zenit.org (ma non ho trovato l’articolo originale). Da un’intervista pare che l’arcivescovo abbia detto una preghiera di esorcismo al capezzale di madre Teresa mentre era ricoverata perché mentre di giorno era serena la notte aveva un sonno disturbato. Dopo la preghiera il sonno è stato tranquillo. Non ho trovato riscontri che i ‘disturbi diabolici’ si trascinassero dal viaggio in Albania.
      Comunque trovare notizie certe in rete su Madre Teresa è ben difficile.

I commenti sono chiusi.