6 pensieri su “La vita, la fede e il GRA

  1. silviarmd

    Cara Costanza, sono una giovane mamma e libraia che ti segue in silenzio da un po’ e quello che ho letto oggi mi è molto piaciuto. Per cui chiedo, a te e a voi, di indicarmi un testo che mi illustri come pregare durante il giorno. Vorrei sapere come scandire nella preghiera la mia giornata, sapere a quale ora recitare cosa e così sentirmi unita a chi sta pregando la stessa preghiera alla stessa ora. Chissà se esiste un sito che faccia la stessa cosa…
    Un saluto da una neofita piena di buona volontà.

    1. Ciao, io utilizzo il sito salesiano – http://www.preghiereperlafamiglia.it
      accendo ogni mattina una candela ai Maria e a Gesu’ faccio il rosario on line,la cordoncino della Divina Misericordia e la Coroncina al Sacro Cuore di Gesu’.Trovo le letture giornaliere della Santa Messa e le preghiere ai Santi del Giorno e l’inizio delle Novene più’ importanti. E’ un sito pieno zeppo di tutte le preghiere per ogni circostanza….e non ho ancora finito di navigare.
      Infine anzi per ben iniziare ricevo tutte le mattine la liturgia del giorno e quella delle Ore sulla mia email.
      Basta iscriversi al sito: lachiesa.it

      Buona preghiera, Fiore

        1. silviarmd

          @Fiorella
          Ti ringrazio:-) anche io uso spesso quel sito. È molto ricco ma non trovo uno schema temporale di massima… E come libri, che mi dite?
          Grazie!

  2. Lucia

    Grazie Costanza,
    sai dire sempre cose profonde in modo piacevole e leggero. Sono una plurimamma lavoratrice anch’io e trovo che nel nostro Signore le nostre vite si assomiglino molto. So che a breve sarai nella mia zona e volevo formulare a te e alla tua famiglia un invito. Se credi rispondimi. Un abbraccio Lucia

    1. Anonimo69

      Scusate eh….lo dico con bonaria ironia………ma truccarsi, recitare il rosario e tenere il volante mi ricorda tanto Napoleone che, si si dice, riuscisse a fare 5 cose contemporaneamente………………….

      Poi, magari, specifichiamolo che il GRA è il gran raccordo anulare (me lo son dovuto andare a vedere)!. Non tutti vivono a Roma o hanno occasione di andarci in auto (io ci vado in treno e, in loco, prendo sempre il taxi, non prestando attenzione alle vie che percorre per portarmi a destinazione). A69

I commenti sono chiusi.