Brama, amore e gelosia

di Andreas Hofer

Guardatevi dalla gelosia, signore. È un mostro dagli occhi verdi, che prima si diverte a giocare col cibo di cui si nutre. Così Iago tenta, senza successo, di mettere sull’avviso Otello.

La concezione corrente sembra aver accolto questa esortazione: nella gelosia si vede un vizio, una deformità dell’amore. La sua essenza è identificata con manifestazioni deteriori come occhiuta sospettosità, asfissiante possessività, la sua radice rinvenuta di volta in volta nell’odio, nell’egoismo gretto e meschino, nel risentimento e nell’invidia. La riprovazione è tanta che ormai a struggersi per essa sembra essere rimasto giusto uno sconsolato e ciondolante Bobby Solo, e pure d’antanContinua a leggere “Brama, amore e gelosia”

Adele ma che stai a dì?

di Costanza Miriano

Siccome sto sempre sulla notizia, è un po’ che sono in fissa con Someone like you, di Adele. Credo che sia andata di moda un’era geologica fa, più o meno, e ha vinto una vagonata di premi, dai Grammy in giù, ma siccome la mia collega ce l’ha come suoneria del telefono mi è entrata in testa. I miei gusti musicali sono leggermente rozzi – diciamo che la playlist del lettore mp3 composta da mio figlio Bernardo a 8 anni mi sembra entusiasmante – quindi non mi azzardo su un giudizio musicale. Continua a leggere “Adele ma che stai a dì?”