Giù le mani da tutti i bambini

Pubblichiamo queste  parole di Papa Francesco, parole chiare, forti,  importanti che riteniamo giusto sottolineare per rompere il muro di omertà e di cattiva informazione.

Children playing at nursery school

Dal discorso di  Papa Francesco dell’11 Aprile 2014 al BICE (Ufficio Internazionale Cattolico dell’Infanzia)

“Occorre ribadire il diritto dei bambini a crescere in una famiglia, con un papà e una mamma capaci di creare un ambiente idoneo al suo sviluppo e alla sua maturazione affettiva. Continuando a maturare nella relazione, nel confronto con ciò che è la mascolinità e la femminilità di un padre e di una madre, e così preparando la maturità affettiva.” Continua a leggere “Giù le mani da tutti i bambini”

Il vero bersaglio del matrimonio omosessuale

2970412-rosso-bianco-e-nero-con-bullseye-obiettivo-mirino--vettore

di Andrea Piccolo

Sembra quasi un fatto di costume, una moda, una normale evoluzione delle abitudini e dei comportamenti della popolazione, effetto della costante trasformazione dell’idioma e dei segni utilizzati per comunicare. D’altra parte abbiamo sperimentato tutti l’estrema fluidità del linguaggio e ne è esempio lampante quello gergale giovanile, completamente stravolto e rinnovato nel giro di pochi anni. Continua a leggere “Il vero bersaglio del matrimonio omosessuale”

Noi reagiremo

(1979 - foto Periodici San Paolo/G. Giuliani).
(1979 – foto Periodici San Paolo/G. Giuliani).

dall’ OMELIA DI SUA SANTITÀ GIOVANNI PAOLO II  Washington, Capitol Mall. 7 ottobre 1979

Reagiremo ogni volta che la vita umana è minacciata.

Quando il carattere sacro della vita prima della nascita viene attaccato, noi reagiremo per proclamare che nessuno ha il diritto di distruggere la vita prima della nascita.

Continua a leggere “Noi reagiremo”

Le nozze omosessuali spiegate ai miei figli (età media 9 anni)

keith_haring_opera3

di Costanza Miriano

Cari ragazzi, come sapete nella nostra casa è vietato parlare male delle persone, o almeno ci proviamo, a non farlo. Se qualcuno sbaglia sono affari suoi, tra lui e Dio. A meno che non ci sia un compagno, che so, che si sporge troppo dalla finestra, o che attraversa la strada con gli occhi sull’iPod mentre passa un motorino. In quel caso, visto che rischia di farsi male, potete dirgli qualcosa, direttamente a lui, e possibilmente senza frantumarvi nessun osso. Continua a leggere “Le nozze omosessuali spiegate ai miei figli (età media 9 anni)”

Vengano (ordinatamente) a Me

Ordinatamente

di Emanuele Fant 

Non è un sentimento cristiano. Io provo invidia e rancore. Esistono famiglie, che non sono mai la nostra, che seguono la messa concentrati, da capo a fondo. Hanno tre, quattro, otto figli biondi, disposti sulle panche in ordine di altezza. Il più grande culla il neonato, che sembra ascoltare e comprendere nel profondo le parole del celebrante.  Continua a leggere “Vengano (ordinatamente) a Me”

La fede dei bambini

di Andrea Torquato Giovanoli

Mille cose da fare: così mia moglie ed io, mentre il grande è all’asilo, una volta soddisfatte tutte le sue necessità, spesso piazziamo il piccolino in culla o sul divano, od anche sul lettone, attorniato dai cuscini. E lui rimane lì, a guardarsi intorno e scoprendo il mondo, oppure si lascia distrarre dai giochini che lo circondano, o invece si addormenta, ma sempre, e dico sempre, al passaggio di uno dei due genitori accanto a lui si blocca, spalanca gli occhi in un muto richiamo, allarga le sue braccine ed inizia a sgambettare frenetico, muovendo nell’aria passi svelti che hanno una sola meta: l’abbraccio del genitore. Continua a leggere “La fede dei bambini”

Chi ha paura dell’aldilà?

di Costanza Miriano

Vorrei evitare di tesserarmi anche io per lo sport nazionale – il tiro alla Chiesa – e lungi da me l’intento di criticare. Ma mi chiedo perché alcuni sacerdoti, non sta a me dire se siano la maggioranza o la minoranza, evitino di parlare ai fedeli di inferno, purgatorio, paradiso. Cioè della nostra destinazione ultima. Continua a leggere “Chi ha paura dell’aldilà?”