Monastero wi-fi, ovvero il tuo volto, Signore, io cerco

di Costanza Miriano Chissà, forse se avessimo saputo che da una riunione di amiche da fare a casa mia o in una parrocchia, si sarebbe trasformata in una roba enorme, con i mariti che chiedono (vabe’ diciamo che non si oppongono) di venire, da fare nella Basilica cattedrale di Roma, avremmo scelto un nome meno …

Leggi tutto Monastero wi-fi, ovvero il tuo volto, Signore, io cerco

La bellezza e il sacro

di Roger Scruton Roma, Auditorium della Conciliazione, 11 dicembre 2009 Definire la bellezza è una di quelle imprese necessarie ma impossibili che i filosofi cercano di evitare. Nondimeno, mi è sempre parso innegabile che scopo e appagamento veri dell’artista siano il creare bellezza, e che la bellezza e la creatività siano aspetti diversi del medesimo …

Leggi tutto La bellezza e il sacro

Cinque Passi 2016-17

Con il primo appuntamento di Venerdì 4 Novembre, inizia il ciclo dei Cinque Passi al Mistero per l’anno 2016-17. In “Che Ansia! Il mostro che soffoca la vita”, affronteremo il tema doloroso dell’ansia, nemica capace di rubare molta della gioia del vivere. Prescindendo dai casi patologici, ci chiederemo: da dove proviene questa mancanza di fiato …

Leggi tutto Cinque Passi 2016-17

MONASTERO Wi-Fi – Aggiornamenti

di Costanza Miriano Siccome continuo a incontrare persone, in giro per l’Italia e anche a Roma, che dicono che verranno il 19 gennaio al Capitolo generale del monastero wi-fi, ma che ancora non si sono iscritte. Siccome dalla Toscana vogliono organizzare un pullman. Siccome ho delle amiche che, purtroppo, essendo femmine, e della peggiore specie, …

Leggi tutto MONASTERO Wi-Fi – Aggiornamenti

Mondo vado

Il personaggio del manifesto è a un bivio. Indeciso. Dove andare? Per molti scegliere è così doloroso da preferire quasi la paralisi. Si fermano morendo di fame. Se non vi ricordate dai vostri studi dell’asino di Buridano cercate e vedrete chi è (https://it.wikipedia.org/wiki/Asino_di_Buridano). Il prossimo Passo è tutto dedicato allo scegliere, ai criteri della scelta, …

Leggi tutto Mondo vado

Lui! Il ritorno del Re?

“Sapevo semplicemente che io dovevo scriverli. Pertanto non avevo alcun dubbio che avrei dovuto farlo.” Questa la risposta che nel libro-intervista “Ultime Conversazioni” Benedetto XVI ha dato al giornalista Peter Seewald che gli chiedeva, a proposito dei tre libri da lui scritti su Gesù durante il suo pontificato, se riteneva fosse giusto che un Papa …

Leggi tutto Lui! Il ritorno del Re?

Intervento a “Le Tavole di Assisi”

Questo è il mio testo per il mio intervento di ieri, 9 settembre, a “Le Tavole di Assisi” di Costanza Miriano Innanzitutto, siccome prima ancora di dire una parola qui scopro dai giornali di essere “ultra cattolica, anti Lgbtq, e nella destra più a destra della Meloni” scopro subito le mie carte: la politica non …

Leggi tutto Intervento a “Le Tavole di Assisi”

Guinzagli e corna. Un passo sulla fedeltà

Nel terzo dei cinque passi di quest’anno, affronteremo il tema della fedeltà. In un mondo che fa della fluidità un punto di forza, e della precarietà un elemento di progresso, ha ancora senso parlare di fedeltà? La fedeltà è sempre piú vista come un limite alla libertà personale, al libero arbitrio e alla fuga dall’ordinarietà …

Leggi tutto Guinzagli e corna. Un passo sulla fedeltà

Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo (…) #monasteroWiFi

CATECHESI 7 FEBBRAIO 2022 Battistero di S.Giovanni – MonasteroWiFi di Don Giuseppe Falabella C’è un’espressione nel Catechismo, che già avete incontrato nei precedenti incontri, che parla della preghiera preghiera in questi termini: «una relazione viva e personale con il Dio vivo e vero». Si tratta del n. 2558 del CCC in apertura della IV parte …

Leggi tutto Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo (…) #monasteroWiFi

Cinque Passi 2015-2016 in streaming e download

Come ogni anno, in concomitanza con la Solennità di San Filippo Neri del 26 Maggio, vengono pubblicatu sul sito dei Cinque Passi dell’anno appena trascorso. Ogni singolo Passo è disponibile sia in Streaming che in Download. Vi aspèettiamo per i prossimi Cinque Passi dell’anno 2016-2017.

Sceglierà lui da grande. Il libro

Esce il libro di padre Maurizio Botta “Sceglierà lui da grande“, una raccolta di alcune delle catechesi dei CINQUE PASSI.  dalla Prefazione di Costanza Miriano …che roba sarà mai, questi Cinque Passi? … È davvero un’opera preziosa e insostituibile, questa: esercitare un giudizio sul mondo. Nel seno della Chiesa, bevendo il latte della sapienza bimillenaria …

Leggi tutto Sceglierà lui da grande. Il libro

L’ingrato 

di Padre Maurizio Botta C.O. cinquepassi.org 17 luglio 2016 L’ospitalità è al centro di tutte le letture di questa domenica. Ma chi ospita chi? In Abramo e Marta vediamo l’uomo che, più o meno consapevolmente, ospita Dio e Dio che accetta di farsi ospitare. Nella figura di Maria si invertono le parti. In Gesù che accoglie …

Leggi tutto L’ingrato 

Una lettera per capire cosa sono i Cinque Passi

Questa lettera ricevuta da una ragazza di 16 anni della Sardegna mi ha allargato il cuore, incoraggiando tutti noi ad andare avanti. Ve la regalo perché spiega meglio di tante altre parole che cosa siano i Cinque Passi e perché siano nati. Padre Maurizio Botta Buongiorno Padre, il desiderio di scriverle era così forte che, …

Leggi tutto Una lettera per capire cosa sono i Cinque Passi

Tempo libero guastafeste – Ora d’aria o ricreazione?

  http://cinquepassi.org/ In questo Passo rifletteremo su un tempo speciale della vita, il tempo della vacanza, del riposo, il tempo libero dal lavoro. Usiamo tanti termini per indicare questi giorni speciali: week end, feste, ferie, vacanze, permessi… Nella nostra locandina ancora una volta magistralmente realizzata da Andrea Pucci abbiamo davanti agli occhi la disperazione di …

Leggi tutto Tempo libero guastafeste – Ora d’aria o ricreazione?

Cento minuti sul Vangelo, per scoprire Gesù

di Giulia Tanel Dura pressoché il tempo di una partita di calcio, ma presenta alcune particolarità: a giocare siamo noi e non dei calciatori dai nomi famosi, come compagno di squadra abbiamo una Persona del tutto eccezionale e l’obiettivo della partita non è conquistare tre punti in classifica bensì aggiudicarsi la vita eterna. Cento minuti …

Leggi tutto Cento minuti sul Vangelo, per scoprire Gesù

Adriano Stagnaro, l’uomo che si è preparato alla morte amando la vita fino all’ultimo secondo

di Costanza Miriano Per poche, pochissime persone che hanno chiesto di essere uccise, ce ne sono migliaia solo in Italia che chiedono di essere aiutate a vivere con dignità, di essere assistite, ci sono migliaia di famiglie lasciate sole a portare un carico enorme, e che mai se ne vorrebbero liberare. Queste famiglie avrebbero diritto …

Leggi tutto Adriano Stagnaro, l’uomo che si è preparato alla morte amando la vita fino all’ultimo secondo

La giustizia di Coccolino. Quale rapporto tra giustizia e misericordia?

Nella locandina di questo passo, magistralmente illustrata da Andrea Pucci, abbiamo voluto sintetizzare esaurientemente tutte le attuali distorsioni delle virtù della Misericordia e della Giustizia. Un pelouche rosa simboleggia un sentimento che non è virtù, ma un incondizionato e soffice atteggiamento di generica bontà, che non considera la debolezza dell’uomo e la sua innata malizia. …

Leggi tutto La giustizia di Coccolino. Quale rapporto tra giustizia e misericordia?

Potenza e Gloria

di Padre Maurizio Botta C.O. Per conoscere scientificamente qualsiasi fenomeno sono considerati valori assoluti rigore e metodo che esigono pazienza. Solo quando l’oggetto della conoscenza è il senso stesso del vivere la risposta deve essere rapida, istantanea. Impaziente nell’affermare che tutto è frutto del caso. “Non c’è anima. Siamo pura materia. Non c’è vita dopo …

Leggi tutto Potenza e Gloria