In memoria di Paola Bonzi

E’ scomparsa oggi Paola Bonzi. Pubblichiamo questo articolo del 2015. di Costanza Miriano Siamo contro le quote rosa, perciò candidiamo Paola Bonzi al Quirinale. Le quote rosa vorrebbero per legge far affermare le donne in un mondo del lavoro tutto maschile e sostanzialmente nemico delle relazioni, a patto che mettano almeno un po’ da parte …

Leggi tutto In memoria di Paola Bonzi

Riccardo Paracchini, o della Trasfigurazione

di Sergio Mandelli L’Italia (ma si potrebbe dire l’Europa, il mondo) è divisa, culturalmente parlando, grossomodo in due. Da una parte ci sono i santoni del laicismo, sempre presenti, onnipresenti, su giornali, televisioni, radio, università, redazioni, ovunque. I vari savianolittizzettoscalfari serragalimbertimarzanoeccetera, scritti tutti di seguito perché, più o meno, dicono tutti le stesse cose e …

Leggi tutto Riccardo Paracchini, o della Trasfigurazione

La valigia dei libri per le vacanze

di Costanza Miriano Ho chiesto a mio marito di seppellirmi con una torcia accanto, la bara foderata di libri, nel caso fossi in ritardo anche da morta – come per ogni altro impegno della mia vita – e finissi per chiudere gli occhi qualche ora dopo il termine fissato per me. Nel caso, userei quell’avanzo …

Leggi tutto La valigia dei libri per le vacanze

Due o tre cosette da ricordare a Gramellini sulla 194

di Costanza Miriano Capisco che, se sei una grande firma del Corrierone, non è che ti puoi mettere lì a perder tempo con gli articoli delle leggi, a cincischiare con queste puntigliosità, ma dopo aver letto il suo articolo, mi corre l’obbligo di ricordare due o tre cosette a Gramellini, visto che è lui a …

Leggi tutto Due o tre cosette da ricordare a Gramellini sulla 194

L’aborto e l’infelicità delle donne

di Costanza Miriano C’è un’infinità di argomenti contro l’aborto, ma io, visto che mi piace perdere facile, scelgo il più opinabile, il più attaccabile, il meno spendibile in un dibattito pubblico: l’aborto rende le donne infelici. Si potrebbe affrontare il tema sul piano filosofico, come Bobbio (o la Paola Belletti, la mia filosofa preferita, di certo …

Leggi tutto L’aborto e l’infelicità delle donne

Paola Bonzi al Quirinale, non solo una donna

di Costanza Miriano Siamo contro le quote rosa, perciò candidiamo Paola Bonzi al Quirinale. Le quote rosa vorrebbero per legge far affermare le donne in un mondo del lavoro tutto maschile e sostanzialmente nemico delle relazioni, a patto che mettano almeno un po’ da parte i loro affetti; Paola Bonzi invece è una donna vera, …

Leggi tutto Paola Bonzi al Quirinale, non solo una donna

L’aborto e l’infelicità delle donne

di Costanza Miriano C’è un’infinità di argomenti contro l’aborto, ma io, visto che mi piace perdere facile, scelgo il più opinabile, il più attaccabile, il meno spendibile in un dibattito pubblico: l’aborto rende le donne infelici. Si potrebbe affrontare il tema sul piano filosofico, come Bobbio (o la Paola Belletti, la mia filosofa preferita, di certo …

Leggi tutto L’aborto e l’infelicità delle donne

Storia di Anna

di Paola Bonzi Pausa per il panino del mezzogiorno; corridoio della Mangiagalli, lunghissimo, con ad una estremità la segreteria per l’attuazione della legge 194 e, all’altra, il Centro di Aiuto alla Vita. Entra una signora che, molto intimidita, depone sul nostro tavolo un plico di documenti e di referti. “Buongiorno” dice Giovanna, “posso aiutarla?” continua …

Leggi tutto Storia di Anna

Un bambino alla volta

Ecco una delle storie che Paola Bonzi prima vive, e poi racconta nel suo blog (  paolabonzi.it ). Il “suo” Centro Aiuto alla Vita della Mangiagalli di Milano, dopo avere aiutato migliaia di bambini a evitare la morte che sembrava decisa dai loro genitori, è rimasto sena fondi. Paola non si dà pace per questa impossibilità di …

Leggi tutto Un bambino alla volta

Wish you were here

di Costanza Miriano Ieri mattina ho parlato al telefono con una donna che grazie al suo lavoro ha salvato dalla morte oltre dodicimila bambini. Con la voce rotta e stanca mi ha detto che ieri non era andata al suo lavoro, non sapeva se ce l’avrebbe fatta a tornare. Quella donna si chiama Paola Bonzi. …

Leggi tutto Wish you were here

Ringraziamenti e ricordi

Dopo il post Wish you were here Costanza ha ricevuto questa mail da Paola Bonzi: Grazie a tutti voi carissimi, che avete preso in considerazione la nostra fatica attuale di poter continuare ad offrire aiuti concreti alle donne incerte sulla prosecuzione della loro gravidanza, per i tagli apportati ai sussidi erogati da parte di Regione …

Leggi tutto Ringraziamenti e ricordi

Fin che la barca va

  di Raffaella Frullone  Siccome quando è andata in onda ero impegnata nell’ordine: a risolvere al telefono il dilemma della mia amica Vanda: «Ex. Tornarci oppure no? », a discutere in Skype con il mio migliore amico (sì, ne ho uno maschio, è straordinario ed e’ anche single… se qualcuna vuole farsi avanti, organizzo incontri) …

Leggi tutto Fin che la barca va

2 euro anche noi

di Raffaella Frullone Ieri mattina ho fatto una cosa per me veramente inconsueta: prendere la metropolitana. Lo so, migliaia di milanesi e pendolari di varia provenienza compiono quest’eroica attività tutti i giorni almeno due volte al giorno ( ragione per cui a loro va la mia più profonda stima e ammirazione), ma per me l’evento …

Leggi tutto 2 euro anche noi